Tavola rotonda delle imprese sui progetti di mobilità

Tavola rotonda delle imprese nella sala consiliare

Tavola rotonda delle imprese nella sala consiliare

Martedì 28 maggio 2024, nella sala consiliare di Brunico, l'assessore comunale all'economia Daniel Schönhuber ha accolto i/le partecipanti alla tavola rotonda dedicata al settore economico, con all'ordine del giorno lo sviluppo futuro della mobilità.
 
Il vicepresidente e assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, i/le presidenti delle associazioni imprenditoriali di Brunico, imprenditori ed imprenditrici interessati hanno accolto l'invito di Schönhuber. In una breve presentazione, Alfreider ha fornito una panoramica dei progetti ferroviari e stradali in corso in Val Pusteria, tra cui la variante ferroviaria Val Riga, le circonvallazioni di Chienes e Perca, la rotonda di Valdaora/Rasun ed il cavalcavia ferroviario di San Candido. Grazie ai Giochi Olimpici e ai relativi fondi, è stato possibile avviare numerosi progetti in Val Pusteria che da anni attendevano di essere realizzati.
Nella discussione successiva i/le partecipanti si sono dedicati in primo luogo a questioni di mobilità specifiche di Brunico. In questo contesto la priorità è stata data allo spostamento dell’Anello Nord, alla fermata del treno nella zona ovest della città, all'ottimizzazione della rotatoria presso il caseificio di Brunico, a una seconda strada di accesso alla zona industriale ovest e ai parcheggi per i mezzi pesanti. Il consigliere provinciale Alfreider ha assicurato il suo sostegno ai progetti di mobilità centrali della Città di Brunico. Proprio come a Brunico, il tema della mobilità è centrale in tutti i comuni centro della provincia e le sfide sono quasi le stesse ovunque. In particolare, la mobilità ciclabile e il trasporto pubblico offrono grandi opportunità, ha dichiarato Alfreider.
Anche la mobilità interurbana è stata discussa in modo esauriente, con i/le partecipanti che hanno sottolineato l'importanza dell'accessibilità e della visibilità del centro economico Brunico. L'obiettivo dichiarato resterà comunque quello di garantire che il settore economico non si allontani dal centro città. "Naturalmente terremo sempre d'occhio questo obiettivo e altre questioni legate all'economia a livello comunale", ha assicurato l’assessore Daniel Schönhuber, che ha ringraziato i/le partecipanti per la discussione costruttiva.
I/le partecipanti hanno espresso parole di elogio per l'evento, che si svolge due volte l'anno, ed è sempre una gradita opportunità di dialogo e discussione.



06/06/2024

ITA