Tetti scoperti, alberi caduti, diversi veicoli danneggiati e una casa evacuata. Questo è il bilancio approssimativo della tempesta del 18 luglio 2023, che ha causato ingenti danni nel Comune di Brunico e ha comportato decine di interventi dei vigili del fuoco. Fortunatamente nessuno è rimasto gravemente ferito.
Il temporale annunciato per martedì pomeriggio si è abbattuto con forza sulla conca di Brunico, con raffiche di vento di oltre 90 km/h, causando notevoli danni. Nel centro della città, diversi tetti sono stati danneggiati, alcuni addirittura completamente coperti. Una capanna che era stata allestita poco prima per la Festa della Città è finita sopra un'auto in transito nella zona dell’incrocio di Riscone. Gli alberi caduti hanno temporaneamente reso intransitabili diverse strade, compresa la strada principale della Valle Aurina.
Al momento è difficile stimare l'entità dei danni materiali. I vigili del fuoco volontari del comune - Brunico, San Giorgio, Riscone, Stegona, Teodone e Villa Santa Caterina - sono intervenuti e hanno lavorato fino al giorno successivo per rimediare ai danni. "Questi eventi meteorologici estremi causano gravi danni e dimostrano quanto sia importante investire nelle attrezzature delle nostre organizzazioni di protezione civile. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. Un grande ringraziamento va ai numerosi vigili del fuoco che hanno fatto un ottimo lavoro. Sono sempre presenti quando c'è bisogno di aiuto", sottolinea il sindaco Roland Griessmair.