Alla scoperta di un paesaggio. Il fotografo di viaggi Jakob August Lorent (1813–1884) in Val Pusteria

19/02/2024 12:14

Jakob August Lorent: Bruneck, Bildstock (Ausschnitt). Landesarchiv Baden-Württemberg, Generallandesarchiv Karlsruhe 69 Baden, Sammlung 1995 F

Jakob August Lorent: Bruneck, Bildstock (Ausschnitt). Landesarchiv Baden-Württemberg, Generallandesarchiv Karlsruhe 69 Baden, Sammlung 1995 F

Una mostra di “Brunopolis – Associazione per la storia” presso ECK Museum of Art / KunstGarage
Inaugurazione: giovedì 22 febbraio 2024, ore 19
Conferenza con Anton Holzer (Vienna): giovedì 29 febbraio 2024, ore 19

Nato negli Stati Uniti e residente a Merano dal 1873, il fotografo di viaggi Jakob August Lorent fu uno dei più famosi rappresentanti della sua professione nel XIX secolo. Con la sua macchina fotografica esplorò l’Africa, l’Oriente, il Tirolo e – negli anni Settanta del XIX secolo – la Val Pusteria. La ferrovia, inaugurata pochi anni prima, gli permise di viaggiare in modo relativamente comodo con un bagaglio pesante. La sola attrezzatura fotografica pesava oltre  dieci chili.
Lorent raccolse i risultati delle sue spedizioni fotografiche in cartelle. Una di queste è intitolata “Photographien aus Tirol” (Fotografie dal Tirolo) ed è oggi conservata presso l’Archivio di Stato del Baden-Württemberg a Karlsruhe. La mostra a Brunico presenta una selezione esauriente di fotografie della Val Pusteria, compresa la porta occidentale di Rio di Pusteria. Le foto di Rio di Pusteria sono state scattate tra il 1872 e il 1874. Per le altre non è possibile stabilire con esattezza la data, risalgono comunque agli anni ’70 del 1800. Per ogni immagine Lorent era solito redigere delle descrizioni dettagliate facenti riferimento alle bellezze paesaggistiche, gli sfondi storici ed a particolari aspetti culturali.
Alcune foto appaiono un po’ insolite poiché non sono state scattate dalla prospettiva a cui siamo abituati oggi. Altre immagini, invece, hanno caratterizzato la tipologia dei motivi delle successive cartoline illustrate.
Le fotografie presentate nella mostra, corredate dalle didascalie redatte dal fotografo, sono tra i primi scatti all’aperto della Val Pusteria. Con il suo lavoro Jakob August Lorent contribuì a plasmare l’immagine di un paesaggio in procinto di essere sviluppato a fini turistici.

Durata della mostra: dal 22 febbraio al 23 marzo 2024
Località: ECK Museum of Art / KunstGarage
Orari di apertura: martedì e giovedì 10.00 – 16.00, sabato 10.00 – 12.00

Invito: Mostra_Brunopolis.pdf (0.92 MB)

19/02/2024

ITA