Settimana della Mobilità: la bici al centro dell’attenzione

14/09/2021 16:53

La presentazione della Settimana della Mobilità in Piazza Municipio

da sinistra: assessore Schönhuber, sindaco Griessmair, assessore Niederkofler

La Settima Europea della Mobilità con diverse manifestazioni ed iniziative dal 17 al 22 settembre 2021, a Brunico è all’insegna della bicicletta.

Officina mobile per biciclette, pompa per bicicletta, percorso ciclistico, conferenza sul ruolo della bici, questi gli argomenti della Settimana della Mobilità a Brunico, incentrate sulla mobilità sostenibile. “Si vede quindi che per quanto riguarda il centro di Brunico il concetto del traffico mira a incentivare il traffico non motorizzato, privilegiando chiaramente i pedoni e i ciclisti con ulteriori spazi dedicati esclusivamente alla mobilità ciclopedonale”, ha affermato il sindaco Roland Griessmair all’apertura della Settimana della Mobilità che si è svolta martedì 14 settembre 2021 in Piazza Municipio di Brunico.
L’assessore alla mobilità, Hannes Niederkofler ha sottolineato l’importanza della mobilità nell’organizzazione della vita quotidiana: “Non sono importanti solo i grandi progetti, ma anche gli interventi più piccoli che favoriscono la mobilità sostenibile, tra cui le piste ciclabili illuminate come quelle in direzione di Riscone e Gais nonché la realizzazione di nuovi collegamenti per raggiungere il centro dalle zone residenziali a piedi o in bici.” Niederkofler ha illustrato il programma della Settimana della Mobilità, che troverete qui sotto e che viene realizzato in collaborazione con diversi partner, tra cui i commercianti dell’unione hds di Brunico il cui presidente, l’assessore Daniel Schönhuber ha informato che anche il settore del commercio sostiene le diverse forme di mobilità sostenibile e che quindi alla clientela che raggiunge Brunico in bicicletta sarà offerto un coprisella come piccolo riconoscimento.

Nel corso della settimana, precisamente il 21 settembre in Piazza Municipio e il 22 settembre a Riscone, non mancheranno le iniziative per i bambini con il tradizionale percorso di educazione stradale su cui le alunne e gli alunni, sotto la guida della Polizia Locale, impareranno le regole per utilizzare la bicicletta in città.

Leggete qui il programma della Settimana della Mobilità: Settimana Europea della Mobilità_programma.pdf (3.6 MB)


14/09/2021

ITA