Dalla riunione consiliare del 25 ottobre 2022

26/10/2022 09:36

Sculture nella sala consiliare

In primo piano nella sala consiliare martedì 25 ottobre la discussione sul caro energia, dove ai membri del consiglio sono state fornite informazioni di prima mano da parte del direttore generale dell’Azienda Pubbliservizi Brunico, Gustav Mischi.

Il sindaco Roland Griessmair ed il direttore generale Mischi hanno illustrato i due pacchetti di misure contro il caro energia, predisposti dall’Azienda Pubbliservizi e dall’amministrazione comunale, che contengono una serie di ottimizzazioni e potenziali di risparmio. Vedi comunicato
L’obiettivo resta comunque l’indipendenza dal gas: a tale scopo si stanno investendo 20 milioni di euro nel potenziamento degli impianti di biomassa. Le comunità energetiche, previste per il prossimo futuro, hanno suscitato grande interesse tra i membri del consiglio. Attualmente si è in attesa delle relative norme di attuazione. Gli edifici pubblici saranno dotati di pannelli fotovoltaici ed anche tra i/le clienti privati/e l’Azienda Pubbliservizi ha registrato una forte richiesta di pannelli fotovoltaici da balcone con attualmente oltre 500 domande. Per quanto riguarda le piscine coperte ed i palaghiaccio si è ancora in attesa di un finanziamento straordinario della Provincia. Nel frattempo il campo esterno del palaghiaccio Intercable Arena resterà chiuso fino a dicembre ed anche la piscina coperta Cron4 a Riscone ha ridotto i suoi servizi a causa del caro energia. Il lato positivo della situazione è che tutte le misure di risparmio a lungo termine avranno anche degli effetti positivi in campo ecologico.

Bilancio consolidato approvato all’unanimità
I membri del consiglio hanno approvato all’unanimità il bilancio consolidato, vale a dire il risultato economico, patrimoniale e finanziario di tutte le società e gli enti partecipati del comune. Fanno parte nel cosiddetto “gruppo amministrazione pubblica” l’Azienda Pubbliservizi quale azienda speciale della Città di Brunico, la Brunico Aktiv Srl, la Alto Adige Riscossione SpA, la Società Cooperativa Emporium, la ARA Pusteria SpA nonché il Consorzio Centro residenziale di cura Media Pusteria.

Quarta variazione di bilancio
La variazione è stata approvata con 18 voti favorevoli e due astensioni. Sono oggetto della variazione tra l’altro i mezzi per il servizio di assistenza domiciliare, il contributo statale di oltre 8.000 euro per l’acquisto straordinario di libri per la biblioteca civica, le spese maggiori del 10% per la nuova sistemazione di Parco Tschurtschenthaler coperte da un finanziamento statale, delle telecamere per garantire la sicurezza nelle scuole nonché gli impianti fotovoltaici sulla piscina Cron4, l’Intercable Arena e diversi altri edifici pubblici.


26/10/2022

ITA