ARA Pusteria. Impianti in ottimo stato e alto grado di depurazione delle acque reflue

07/11/2022 12:19

Daniel Schönhuber

Il presidente del Consorzio, l'assessore Daniel Schönhuber

In occasione dell’assemblea consorziale del Consorzio acque di scarico Pusteria, svoltasi venerdì 28 ottobre 2022 è stato nuovamente confermato che gli impianti gestiti dalla ARA Pusteria sono in ottimo stato ed il grado di depurazione delle acque reflue è alto.

Il Consorzio acque di scarico Pusteria di cui fanno parte 28 comuni ed i cinque impianti di depurazione San Lorenzo, San Candido, Monguelfo-Tesido, Rio di Pusteria e Val Badia hanno affidato il servizio di depurazione acque reflue alla ARA Pusteria Spa, che lo gestisce ormai da anni alla massima soddisfazione di tutti.
Per l’anno 2023, l’ARA Pusteria ha preventivato la somma di 8.200.000 euro per la gestione del servizio. Grazie a diverse misure di ottimizzazione energetica prese negli anni passati era possibile ridurre notevolmente il consumo di energia. L’aumento del contributo per la depurazione delle acque è quindi moderato: da 0,70 a 0,86 euro, mentre la tariffa delle acque reflue nel 2023 resterà invariata: 0,08 Euro per m3 di acqua derivata.
A nome dei 28 comuni consorziati, il presidente del Consorzio acque di scarico Pusteria, l’assessore comunale Daniel Schönhuber, ha ringraziato il direttore dell’ARA, Konrad Engl ed il presidente Norbert Kosta per il loro grande impegno.


07/11/2022

ITA