Scuole sicure. Misure di prevenzione a Brunico

Sindaco Roland Griessmair

Con l’iniziativa “Scuole sicure” il Ministero dell’Interno ha stanziato fondi che servono a prevenire e contrastare lo spaccio di stupefacenti nonché il bullismo nelle scuole.

Con tale contributo statale e mezzi propri il Comune di Brunico ottimizzerà tra l’altro la videosorveglianza nei pressi della palestra Campus in via Josef Ferrari. Inoltre, sarà migliorata la qualità delle riprese degli impianti esistenti nelle scuole. Due videocamere mobili saranno acquistate per speciali necessità nel contesto scolastico.
Il sindaco Roland Griessmair assicura che le misure non mirano a controllare o sorvegliare la scolaresca in generale, bensì a garantire la sicurezza delle alunne e degli alunni. “Dato che la Città di Brunico come centro scolastico ogni giorno è meta di circa 10.000 presone, la sicurezza riveste un ruolo di primaria importanza. È il nostro obiettivo poter agire immediatamente in caso di situazioni di pericolo o quando si verificano problemi che compromettono la sicurezza. Rispondiamo così al desiderio delle stesse scuole e di numerosi genitori. Il rispetto della privacy resta comunque sempre garantito e non sono disponibili video in diretta. Le riprese saranno visualizzate dalle forze degli ordini esclusivamente in caso di sospetti di rilevanza penale”, riferisce il sindaco.
I nuovi impianti entreranno in funzione a partire da novembre 2023.  


18/09/2023

ITA